skip to Main Content

Certificare un edificio con il protocollo GBCI Home

Un Committente, sia esso un'impresa edile, uno studio di architettura, uno studio di ingegneria, una società d'impiantistica o altro, volesse decidere di procedere con la Certificazione LEED di un edificio, quale iter dovrebbe seguire? E con che risorse e quali…

Leggi tutto

Pre-certificazione LEED Gold per la Torre Hadid

La Torre Hadid, alta 170 metri, ha recentemente ottenuto la pre-certificazione LEED di livello GOLD. Un ottimo risultato questo, che fa ben presagire per il raggiungimento del prestigioso obiettivo finale che si è dato il progettista Zaha Hadid. La torre…

Leggi tutto

La sensibilità Green del consumatore italiano

Ogni giorno sentiamo parlare di Green Management, Green Marketing, Green Product. Ma i consumatori cosa pensano dei prodotti Green? Quanto sono disposti a pagarli? Le campagne marketing delle aziende facilitano la comprensione delle potenzialità dei prodotti Green? La loro strategia…

Leggi tutto

Sede Cà Foscari certificata LEED

Una bella notizia per il patrimonio storico italiano, che di questi tempi ha un gran bisogno di essere valorizzato a livello internazionale (vedi il recente caso di Pompei). La sede centrale della prestigiosa Università Ca' Foscari di Venezia ha ottenuto…

Leggi tutto

A Vancouver si costruisce LEED Silver

I protocolli legati al Green Building in Canada stanno aumentando. Ne trova conferma una recente gara di appalto che coinvolge un edificio progettato per ottenere la Certificazione LEED® Silver presso la città di Vancouver. Per rispettare gli standard previsti, che…

Leggi tutto
×Close search
Search